Privacy e Regole di Utilizzo

Note legali e privacy

Navigando nel sito Officine Coesione si accettano le seguenti condizioni di utilizzo, nei limiti e nel rispetto delle leggi vigenti.

Copyright

I contenuti sono prodotti da Eutalia S.r.L. in qualità di soggetto attuatore del Progetto Officine Coesione, attraverso un Team di lavoro appositamente costituito. Il riuso dei contenuti è soggetto alla licenza di tipo CC-BY-SA 3.0

Questo significa che, ove non diversamente specificato, i contenuti sono liberamente distribuibili e riutilizzabili, a patto che sia sempre citata la fonte e riportato l’indirizzo web della pagina originale.

Utilizzo del sito, accesso a siti esterni e servizi applicativi

Officine Coesione si riserva il diritto di modificare i contenuti web in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. I collegamenti ai siti esterni e ai servizi applicativi sono forniti come supporto per gli utenti, con esclusione di ogni responsabilità rispetto alla completezza e alla correttezza delle informazioni in essi fornite e trattate. Officine Coesione non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione di siti/servizi esterni ad esso collegati. Officine Coesione non potrà essere ritenuto in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso a tali siti/servizi, dall’incapacità o impossibilità di accedervi, dall’affidabilità delle notizie in esso contenute o dal loro impiego.

Credits

Ove il sito contenga eventuali immagini coperte da copyright verrà specificata la fonte / autore e specificato che “tutti i diritti sono riservati”.

Segnalazione di errori

Per consentire un’informazione quanto più possibile puntuale e tempestiva si invitano gli utenti a segnalare eventuali errori o malfunzionamenti all’indirizzo di posta elettronica officinecoesione@officinecoesione.it

Trattamento dei dati personali

Tutti i dati acquisiti per posta elettronica o altra modalità sono trattati da Officine Coesione in modo conforme alla normativa sulla privacy. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi o dai moduli di contatto pubblicati su questo sito comporta l’acquisizione dell’indirizzo del mittente – necessario per rispondere alle richieste – e degli eventuali altri dati personali inseriti. Le informazioni fornite non sono comunicate a soggetti estranei alla loro elaborazione. La validità dell’informativa contenuta nella presente pagina è limitata al solo sito e non si estende ad altri siti web eventualmente consultabili mediante collegamento ipertestuale.

Il titolare del trattamento dei dati raccolti è: Eutalia S.r.l. – Socio Unico Ministero dell’Economia e delle Finanze – Via Flaminia, 888 – 00191 Roma

Studiare Sviluppo, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, informa che:

• i dati personali sono trattati solo per lo svolgimento dei servizi richiesti nell’ambito dei fini istituzionali del Progetto Officine Coesione;

• il trattamento dei dati è realizzato mediante l’utilizzo di procedure informatiche e telematiche in grado di tutelare e garantirne la riservatezza e ridurre al minimo la soglia di pericolo di accessi abusivi, furti o manomissioni dei dati stessi;

• il mancato conferimento dei dati personali ritenuti obbligatori renderà impossibile l’erogazione del servizio;

Tutti i dati personali forniti attraverso questo sito saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza al fine di fornire i servizi richiesti nonché di rispondere alle comunicazioni e alle domande degli utenti, sempre nell’assolvimento dei compiti e degli obiettivi del progetto Officine Coesione.

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, i dati saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti.

Cookie

I cookie sono stringhe di testo che i siti inviano al browser dell’utente per essere poi ritrasmessi agli stessi siti nelle successive visite del medesimo utente.

Nessun dato personale degli utenti è di proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né sono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di cookies di sessione è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. Non viene quindi fatto ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non vengono acquisiti dati personali identificativi dell’utente. L’eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione utente non influenza in alcun modo l’interazione con il sito.e

Lo scopo del presente documento (di seguito “lnformativa Privacy”) e di informare gli Utenti sui dati personali, intesi come qualsiasi informazione che permette l’identificazione di una persona fisica (di seguito i “Dati Personali“), raccolti dal sito web www.officinecoesione.it (di seguito “Applicazione“).

II Titolare del Trattamento, come successivamente identificato, potrà modificare o semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, la presente informativa dandone informazione agli Utenti. Le modifiche e gli aggiornamenti saranno vincolanti non appena pubblicati sull’Applicazione. L’Utente e pertanto invitato a leggere l’informativa Privacy ad ogni accesso all’Applicazione.
Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate all’informativa Privacy, l’Utente e tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali.

1. Dati Personali raccolti dall’Applicazione

II Titolare raccoglie le seguenti tipologie di Dati Personali:

A. Dati e contenuti acquisiti automaticamente durante l’utilizzo dell’Applicazione:

◦ Dati tecnici: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito possono acquisire, nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a Utenti identificati, ma che per la loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con Dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti. In questa categoria rientrano gli indirizzi IP, o i nomi di dominio utilizzati dagli Utenti che si connettono all’Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto, etc.

B. Dati personali raccolti tramite cookie o tecnologie simili:

Non viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale, ne vengono utilizzati cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per ii tracciamento degli Utenti. Pertanto, non vengono acquisiti dall’Applicazione i Dati Personali degli Utenti con queste tecnologie.

L’uso dei cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente dell’Applicazione.

I cookie di sessione utilizzati in questa Applicazione evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli Utenti e non consentono l’acquisizione di Dati Personali identificativi dell’Utente.

2. Finalità

I Dati Personali raccolti possono essere utilizzati esclusivamente per l’adesione al Progetto officinecoesione, senza fini commerciali e per obblighi di legge.

3. Modalità di trattamento

II trattamento dei Dati Personali viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. In alcuni casi potrebbero avere accesso ai Dati Personali anche soggetti coinvolti nell’organizzazione del Titolare (quali per esempio, addetti alla gestione del personale, addetti all’area commerciale, amministratori di sistema, ecc.) ovvero soggetti esterni (come società informatiche, fornitori di servizi, corrieri postali, hosting provider, etc.). Detti soggetti all’occorrenza potranno essere nominati Responsabili del Trattamento da parte del Titolare, nonché accedere ai Dati Personali degli Utenti ogni qualvolta si renda necessario e saranno contrattualmente obbligati a mantenere riservati i Dati Personali. L’elenco aggiornato dei Responsabili può essere richiesto via mail all’indirizzo: info@officinecoesione.it.

4. Base giuridica del trattamento

II trattamento dei Dati Personali relativi all’Utente si fonda sulle seguenti basi giuridiche:

◦ Il consenso prestato dall’Utente per una o più finalità specifiche;
◦ Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all’esecuzione di misure precontrattuali;
◦ Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale e soggetto ii Titolare;
◦ Il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri di cui e investito ii Titolare;
◦ Il trattamento è necessario per ii perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi;
◦ Il trattamento è necessario per ii perseguimento di un interesse vitale del Titolare o di terzi.

È comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la base giuridica di ciascun trattamento all’indirizzo: info@officinecoesione.it.

5. Luogo

I Dati Personali sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta ii Titolare al seguente indirizzo e-mail: info@officinecoesione.it oppure al seguente indirizzo postale: ___________.

6. Misure di sicurezza

II Trattamento viene effettuato secondo modalità e con strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali, avendo il Titolare adottato misure tecniche e organizzative adeguate che garantiscono, e consentono di dimostrare, che ii Trattamento e effettuato in conformità alla normativa di riferimento.

7. Periodo di conservazione dei Dati

I Dati Personali saranno conservati per ii periodo di tempo necessario ad adempiere alle finalità per i quali sono stati raccolti.
In particolare, i Dati Personali saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale, per l’esecuzione degli adempimenti allo stesso inerenti e conseguenti, per ii rispetto degli obblighi di legge e regolamentari applicabili, nonché per finalità difensive proprie o di terzi.
Qualora ii trattamento dei Dati Personali sia basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali sine alla revoca del consenso.
I Dati Personali possono essere conservati per un periodo più lungo se necessari per adempiere un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.
Tutti i Dati Personali saranno cancellati o conservati in una forma che non consenta l’identificazione dell’Utente entro 30 giorni dal termine del periodo di conservazione. Allo scadere di tale termine ii diritto di accesso, cancellazione, rettifica ed ii diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

8. Processi decisionali automatizzati

Tutti i Dati Personali raccolti non saranno oggetto di alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che possa produrre effetti giuridici per la persona o che possa incidere su di essa in modo significativo.
9. Diritti dell’Utente
Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati Personali trattati dal Titolare. In particolare, l’Utente ha ii diritto di:
1. revocare ii consenso in ogni momento;
2. opporsi al trattamento dei propri Dati Personali;
3. accedere ai propri Dati Personali;
4. verificare e chiedere la rettifica;
5. ottenere la limitazione del trattamento;
6. ottenere la cancellazione dei propri Dati Personali;
7. ricevere i propri Dati Personali o farli trasferire ad altro titolare;
8. proporre reclamo all’autorità di controllo della protezione dei Dati Personali e/o agire in sede giudiziale.

Per esercitare i propri diritti, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono effettuate a titolo gratuito ed evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro 30 giorni.

10. Titolare del Trattamento

II Titolare del Trattamento è <Nome-cognome>, indirizzo, Codice Fiscale _____, indirizzo e-mail info@officinecoesione.it
Ultimo aggiornamento: 26/11/2021 (inserire data di attivazione sito).